Molto spesso, le vene varicose colpiscono gli arti inferiori, poiché sono sottoposti a uno stress enorme e sono le parti del corpo più distanti dal muscolo cardiaco. Il trattamento per le vene varicose dovrebbe iniziare il prima possibile. Il trattamento con rimedi popolari per le vene varicose sulle gambe non sostituisce i farmaci e il trattamento chirurgico, ma aiuta a migliorare le condizioni del paziente. Come curare le vene varicose degli arti inferiori usando la medicina tradizionale? A questa domanda si può rispondere solo affrontando il problema in modo esaustivo.
Informazioni generali sulle vene varicose

Con le vene varicose delle gambe si verifica la deformazione e l'espansione delle vene. Le cause di questa patologia sono l'eccessiva attività fisica, la gravidanza, l'aumento di peso, le patologie congenite del sistema vascolare e lo stile di vita sedentario. In questo caso, il deflusso venoso del sangue viene interrotto, con conseguente cambiamento nella configurazione delle vene.
Il primo segno di vene varicose sono le vene varicose che compaiono nella zona della coscia. Un altro sintomo precoce della malattia è la presenza di edema. Poiché l'edema può essere una conseguenza di varie malattie del sistema cardiovascolare e urinario, è necessario escluderne la presenza.
Il segno più grave di patologia è il dolore agli arti inferiori. È tirante, dolorante e spesso compare dopo uno sforzo prolungato dei muscoli delle gambe, la sera. Di notte i pazienti soffrono di crampi ai muscoli del polpaccio e di sensazione di pesantezza. Un chiaro segno di patologia è l'identificazione visiva di vene alterate (ispessimento, nodi, tortuosità).
Se compaiono questi sintomi, è necessario contattare un flebologo. Prescriverà il trattamento e fornirà raccomandazioni appropriate. Anche il trattamento delle vene varicose con rimedi popolari dovrebbe essere discusso con il medico; non dovresti automedicare. La medicina tradizionale offre più di un metodo per trattare questa patologia, ma solo il medico curante può scegliere l’opzione giusta, in base ai dati diagnostici e ai reclami del paziente. Ogni persona avrà il proprio programma di trattamento individuale.
Proprietà che dovrebbero avere i rimedi popolari
I rimedi popolari per le vene varicose sulle gambe possono avere effetti sia generali che locali. La guarigione a base di erbe è abbastanza versatile e viene utilizzata in molte aree. Ma le erbe per le vene varicose sulle gambe devono avere determinate proprietà:

- un rimedio popolare per le vene varicose a base di piante medicinali dovrebbe aiutare a migliorare le condizioni delle pareti dei vasi sanguigni;
- la medicina dovrebbe alleviare l'infiammazione;
- contengono componenti che fluidificano il sangue, poiché ciò aiuta a migliorare il flusso sanguigno in tutto il corpo;
- un farmaco della medicina tradizionale dovrebbe prevenire la formazione di coaguli di sangue;
- Le erbe utilizzate per le vene varicose devono avere un effetto diuretico, questo è necessario per ridurre il gonfiore dei tessuti.
Esistono molte ricette popolari per le vene varicose, ma devono soddisfare determinati requisiti per poter essere utilizzate a casa:
- Le erbe utilizzate per le vene varicose non dovrebbero avere un effetto negativo sul corpo.
- I prodotti possono essere facilmente utilizzati in autonomia e sono semplici da preparare.
- La miscela di erbe può essere conservata in frigorifero per un certo periodo di tempo.
- I rimedi popolari per il trattamento delle vene varicose sono poco costosi.
Terapia dietetica
I metodi tradizionali per il trattamento delle vene varicose sono molteplici, uno di questi è la dietoterapia. Questo tipo di trattamento è una tecnica generale. Ai pazienti con vene varicose degli arti inferiori viene prescritta una certa dieta. E prima di iniziare il trattamento delle vene varicose sulle gambe con rimedi popolari, è necessario seguire la cosiddetta dieta a digiuno.
I prodotti da forno e dolciari, la carne, il pesce, le bevande contenenti caffeina e alcoliche dovrebbero essere esclusi dalla dieta. La dieta dovrebbe consistere di frutta e verdura. Due giorni dopo vengono introdotti i porridge di grano saraceno e di riso.
Si consiglia di utilizzare questa dieta ogni mese per 2 o 3 giorni.
Trattamenti generali
Per trattare le vene varicose vengono utilizzati metodi generali (bagni, infusi, decotti, tinture), che aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e hanno un effetto positivo sul corpo nel suo insieme.
Come trattare questa malattia con i bagni? Per prima cosa devi familiarizzare con le controindicazioni:
- Ulcere trofiche.
- Tromboflebite.
I bagni possono essere condivisi o pediluvi. La temperatura dell'acqua non deve superare i 39 gradi (ovvero, quando si controlla la temperatura, la mano deve essere paziente). Fai un bagno per 30-40 minuti.
Contro le vene varicose aiutano le piante medicinali come la camomilla, il nocciolo (foglie), il pino (germogli), il trifoglio, il salice e la quercia (ramoscelli).

Puoi usare il bicarbonato di sodio per preparare un bagno. Per un bagno completo sarà necessaria una confezione standard di soda, ma per preparare un pediluvio è necessario prendere 6 litri di acqua e 7-8 cucchiai di soda.
Un buon effetto curativo ha un bagno con rami di salice, duda e castagno, nonché erbe aromatiche, camomilla o erba di San Giovanni. Devi prendere 0,5 chilogrammi di ramoscelli e farli bollire per 30 minuti. Quindi è necessario aggiungere erbe medicinali (4 confezioni) a questa soluzione. Questo decotto medicinale viene infuso tutta la notte.
Un bagno di rametti di salice è molto semplice da realizzare; ti bastano due manciate di rametti per tre litri d'acqua, fai bollire il composto per 30 minuti.
I bagni per le vene varicose delle gambe vengono trattati a lungo, per diversi mesi.
Dopo i bagni si consiglia di effettuare un leggero massaggio alle gambe, partendo dal basso e risalendo. Successivamente, è necessario indossare indumenti compressivi e dare alle gambe una posizione elevata.
Trattiamo le vene varicose con rimedi popolari, quali erbe bere? Il trattamento delle vene varicose con le erbe viene effettuato anche utilizzando forme di dosaggio per uso orale. Il modo più semplice per preparare un decotto in casa è utilizzare un thermos. Dovrebbe essere filtrato prima dell'uso.
Per fluidificare il sangue in caso di vene varicose si usa quanto segue:
- Frutto di ippocastano. Devi prendere 50 grammi di buccia di frutta e 0,5 litri di vodka. La tintura viene conservata in un luogo buio per 14 giorni. Prendi un cucchiaino di tintura prima dei pasti con acqua.
- Trifoglio dolce Fluidifica bene il sangue, ma va usato con cautela e dopo aver consultato un medico. Con questa pianta medicinale si può preparare un infuso o un tè.
- Salice bianco (corteccia) favorisce la fluidificazione del sangue a causa del contenuto di salicina nella composizione. Puoi preparare il tè dalla corteccia.

Prendi una soluzione di soda all'interno. Per 200 ml di acqua calda devi prendere un cucchiaino di soda. Dovresti bere la soluzione al mattino e prima di andare a letto.
Tè all'ortica. Per mezzo litro di acqua bollente, prendi 3 cucchiai di foglie di ortica essiccate. Il tè va lasciato in infusione per 30 - 40 minuti, dopodiché è possibile berlo (80 - 100 ml dopo i pasti).
L'aglio con miele è un buon rimedio per trattare questa patologia. Miele - 350 grammi e aglio - 250 grammi vengono tritati, mescolati e infusi per 10 giorni. Utilizzare un cucchiaio 30 minuti prima dei pasti.
Trattamento delle vene varicose con effetti locali
In questo caso, l'effetto terapeutico è mirato solo alle vene patologicamente alterate. A casa puoi preparare creme, lozioni, impacchi, unguenti.
Nel trattamento vengono utilizzati vari succhi:
- Il succo di patate aiuta nel trattamento delle ulcere. Le patate dovrebbero essere grattugiate su una grattugia fine per ottenere una massa pastosa. Questa massa viene applicata sulle zone interessate della pelle; su di esso deve essere applicata una benda. Questo impacco deve essere cambiato ogni 5 ore.
- L'aceto di mele aiuterà a migliorare il tono delle pareti vascolari; si applica sulle zone colpite dalle vene varicose due volte al giorno (mattina e sera).
- Il succo di cavolo ha effetti antinfiammatori e analgesici. È meglio applicare una foglia di cavolo bianco sull'arto durante la notte.
- Comprimere con i pomodori. Il pomodoro (necessariamente verde) viene tagliato a fette, che servono per rivestire le vene patologicamente alterate. Sono fissati sull'arto con una benda. L'impacco deve essere cambiato dopo 4 ore.
- Lozioni con luppolo. I coni di luppolo nella quantità di 1 cucchiaio vengono versati con 200 ml di acqua bollente e infusi. Con l'infuso risultante si preparano lozioni.
Tinture per il trattamento delle vene varicose:
- Tintura alcolica con Kalanchoe. Le foglie devono essere tagliate dalla pianta e conservate al freddo per una settimana. Dopo di che queste foglie vengono frantumate (passate attraverso un tritacarne) e versate con la vodka. La composizione viene infusa per sette giorni. La tintura deve essere filtrata e conservata in frigorifero.
- Le noci verdi tritate vengono messe in infusione nell'olio d'oliva. La composizione rimane al sole per 40 giorni, dopodiché può essere applicata localmente.
- Le foglie e le infiorescenze dell'ippocastano vengono preparate come il tè con acqua bollente e vengono preparati degli impacchi.
- Una tintura alcolica con germogli di betulla e fiori bianchi di acacia viene infusa per 7 giorni. Utilizzato per l'applicazione su aree malate della pelle.

A casa puoi anche preparare un unguento per le vene varicose. I medicinali a base di erbe sotto forma di unguenti penetrano molto bene sotto la pelle ed eliminano i sintomi della malattia. Come base per la preparazione di tale forma di dosaggio viene utilizzato il grasso di origine animale (pollo) e vegetale (oli vegetali). Alla base fusa vengono aggiunti decotti di erbe officinali ad alta concentrazione. Mescolare tutti gli ingredienti, tenendoli a fuoco basso per 5 minuti.
Alla base dell'unguento possono essere aggiunte le seguenti erbe medicinali: camomilla, eucalipto, melissa, abete, celidonia, calendula. Puoi utilizzare un componente o una combinazione di diverse erbe.
L'unguento fatto in casa deve essere conservato in frigorifero per evitare che si rovini. Questo prodotto viene applicato sulla pelle in uno spesso strato; deve essere strofinato sulla pelle. Sopra l'unguento è necessario applicare una carta speciale (impacco) e una benda. È più consigliabile fare un impacco del genere prima di andare a dormire.
Controindicazioni
Il trattamento alternativo ha anche un numero sufficiente di controindicazioni ed effetti collaterali. Se una persona ha malattie del tratto gastrointestinale, deve stare attenta ai farmaci per via orale. Tutte le soluzioni sono piuttosto concentrate, quindi possono portare ad esacerbazione della patologia cronica del tratto digestivo.
I rimedi naturali possono portare allo sviluppo di reazioni allergiche (orticaria, edema di Quincke, shock anafilattico). Quando compaiono i primi segni di allergia, è necessario interrompere l'assunzione dei farmaci e consultare uno specialista.
La somministrazione o la preparazione impropria dei farmaci può in alcuni casi portare ad avvelenamento.
Prevenzione delle vene varicose
- L'educazione fisica svolge un ruolo importante nel trattamento e nella prevenzione di questa malattia. Si consiglia alle persone inclini a sviluppare vene varicose, così come a quelle che presentano sintomi della malattia, di fare esercizio con moderazione. Camminare, correre e nuotare aiutano a migliorare la circolazione sanguigna. In questo caso camminare per 3 chilometri o più è un'ottima misura preventiva.
- Molta attenzione dovrebbe essere prestata alla nutrizione. La dieta dovrebbe contenere molta frutta e verdura, alimenti ricchi di fosforo, vitamine del gruppo B e potassio. Le ciliegie possono prevenire la formazione di coaguli di sangue, quindi dovresti includerle nella tua dieta quotidiana.
- Rifiuto di cattive abitudini e cibi pesanti (cibi grassi, piccanti, fritti).
- Una doccia di contrasto migliora il tono vascolare.
- Riposa i piedi, indossa scarpe comode. Alla fine della giornata, le gambe dovrebbero riposare; dopo una doccia di contrasto, le gambe dovrebbero essere sollevate.























